Un viaggio, un’esperienza, una riflessione sul tempo per essere protagonisti del presente, per cogliere quanto di meglio è già stato vissuto e gettare quindi le basi di un futuro fondato sulla consapevolezza. Un progetto artistico e ancor prima umano, proposto in anteprima in occasione del trentennale di Cartoon Club, che vede svilupparsi, grazie a un dialogo virtuoso tra linguaggi, esperienze e generazioni diverse, un percorso inedito.
Filo conduttore del progetto è il libro scritto a quattro mani da Christine Joan Johnson e Annibale Snelli “I Viaggiatori del Tempo”. Protagonisti: gli stessi autori, tanti giovani artisti, nomi noti del panorama dell’arte e gli stessi visitatori.
Performance teatrale
Anno: 2014
Durata: 40m
Protagonisti: Annibale Snelli, Fabio Annibali e Gabriele Gattei
Cantante solita: Delilah Gutman
Attori: Sara Galli, Alessandra Affatato, Antonella Severini, Simona Matteini, Maria Costantini, Michel Rattini, Nicola Matteini, Valentina Mariani e Ilaria Altamura
Present (installazione cinetica)
”Present: Ultima Cena” è un’ allegoria della fine del tempo, in senso non cronologico ma percettivo. La fine del tempo invisibile e inconsapevole. Volutamente polisemico, il titolo dell’opera designa un punto della linea temporale che separa il passato dal futuro, ma anche un dono e, infine, una precisa condizione dell’essere. Condizione che implica una distorsione del concetto stesso del tempo. Essere “in presentia” significa uscire dal tempo, cioè dal ricordo e dall’anticipazione e in questa sola occasione è possibile considerare l’unità, percependone il valore. Il tempo è una schermatura, il presente è senza tempo: una bussola che
non può orientarsi.